
RAI dà voce ai protagonisti della ricerca: medici, ricercatori e persone che hanno combattuto la malattia. Le testimonianze si alterneranno per un’intera settimana nei più seguiti programmi delle reti televisive e radiofoniche, nelle testate giornalistiche e sul sito web, per invitare il pubblico a sostenere le aree scientifiche di grande priorità individuate da AIRC, con l’obiettivo comune di formare una nuova generazione di ricercatori e favorire la nascita e la crescita di nuove unità di ricerca.

Pippo Baudo, storico testimonial di AIRC, domenica 1 novembre darà il via alla nuova edizione della campagna RAI a favore di AIRC ospitando in Domenica In 7 Giorni la madrina Antonella Clerici, accompagnata dalla Squadra dei Testimonial AIRC al completo.
La staffetta televisiva si concluderà domenica 8 novembre con una puntata speciale di Elisir in prima serata su Raitre, interamente dedicato alle nuove prospettive di cura dei tumori.
Commenti