
di Domenico Giampetruzzi
Videocracy è il film documentario di Erik Gandini che ha suscitato grande interesse al Festival del cinema di Venezia. Nelle reti Mediaset e nelle reti Rai il trailer del film è stato censurato perchè ostile e critico nei confronti dell'attuale premier Silvio Berlusconi. Fortunatamente potremo guardarlo al cinema in questi giorni.
In una videocrazia la chiave del potere è l'immagine. In Italia soltanto un uomo ha dominato le immagini per più di tre decenni. Prima magnate della TV, poi Presidente, Silvio Berlusconi ha creato un binomio perfetto caratterizzato da politica e intrattenimento televisivo, influenzando come nessun altro il contenuto della tv commerciale in Italia. I suoi canali televisivi, noti per l'eccessiva esposizione di ragazze seminude, sono considerati da molti uno specchio dei suoi gusti e della sua personalità.

Ma ciò che ha colpito il pubblico che l'ha visto sono le scene di nudo del re dei paparazzi e degli scandali nostrani, Fabrizio Corona. Compare tutto nudo nel film mentre si massaggia il pene. Un'altra trovata super per far parlar di sè. In questo è un genio nato...
Commenti